stars 1 stars 2 stars 3

Una delicata recitazione che sa sempre quando e come emozionare il pubblico, con la massima sincerità. La caratterizzazione dei personaggi sfiora la perfezione, la loro romanità sembra direttamente ispirata dai racconti di Moravia... Il buon teatro non ha mai barriere regionali, né bisogno di graduatorie e riesce sempre a trovare una casa accogliente e un prolungato applauso finale. Come in questo caso. Il testo neorealista, vero, senza fronzoli, diretto e colpisce lo spettatore per la veridicità dei dialoghi, i tempi serrati ma allo stesso tempo lontani dalla finzione teatrale. La bravura degli attori nel disegnare i personaggi sulla loro pelle, davvero notevole. Il tema trattato assolutamente interessante e rivelatore. Consigliatissimo. Le scelte puramente estetiche dello spettacolo (quelle di un realismo estremo condito dal grottesco del personaggio fuori dalle righe di Nicola Pistoia) possono indubbiamente non essere gradite a tutti i palati. Eppure, non si pu negare a Cose popolari una coerenza rappresentativa e linguistica e una trasposizione attoriale coraggiosamente popolare, appunto. La costruzione dei personaggi ben bilanciata, cos da non correre il rischio che si esca dalla sala ricordandone uno e non avendo notato gli altri. Il termine "corale" in questo caso non di maniera, ma consapevolmente utilizzato. Il taglio comico , dove serve, preponderante, per poi lasciare spazio ad "altro", precisamente sottolineato dall'improvviso silenzio degli spettatori. Accattivante e soprattutto capace di divertire parecchio. Con Luomo perfetto laffascinante Milena Miconi e la carismatica Nadia Rinaldi portano in scena personaggi caratterizzati da umorismo erotico e tagliente sarcasmo. "Il titolo di una commedia, una verità scritta nero su bianco di fronte ai protagonisti, ma anche un invito a teatro: uno di voi o ciascuno di noi pu essere il prossimo spettatore o spettatrice a godersi un paio dore in compagnia dei bravi attori." "Ecco una commedia divertente che fino all'ultimo lascia incuriositi gli spettatori ...

View Top Employees from Teatro de’ Servi

Teatro de’ Servi Questions

The Teatro de’ Servi annual revenue was $3 million in 2024.

1 people are employed at Teatro de’ Servi.

Teatro de’ Servi is based in Rome, Lazio.

The NAICS codes for Teatro de’ Servi are [512131, 51213, 5121, 512, 51].

The SIC codes for Teatro de’ Servi are [78, 783].

How It Works
Get a Free Account
Sign up for a free account. No credit card required. Up to 5 free lookups / month.
Search
Search over 700 million verified professionals across 35 million companies.
Get Contact Info
Get contact details including emails and phone numbers (business & personal).
High Performer Summer 2022 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2
talentculture2022
g2crowd
G2Crowd Trusted
chromestore
300K+ Plugin Users