stars 1 stars 2 stars 3

Nata nel 2012 da un intuizione del M° Emiliano Facchinetti (Baccalaureato in Filosofia, Teologia presso la Pontificia Università Lateranense, Compositore/Arrangiatore, Pianista e Direttore d'Orchestra) e da Luciana Foglia insieme ad altri, l'Associazione no profit “Orchestra Filarmonica della Franciacorta” è, ad oggi considerata (in soli 5 anni di vita) tra le più emergenti e importanti realtà musicali del territorio italiano (all'11mo posto italiano per numero di professori iscritti, concerti effettuati, fatturato e seguaci sui social) grazie anche alla “visione aziendale s.p.a” modello a cui si ispirano i fondatori per la gestione e proposta della Cultura Musicale. Composta da 630 musicisti diplomati associati provenienti da tutto il mondo (18 paesi), la compagine orchestrale (costituita da un nucleo stabile di 40 professori d'orchestra) si propone di far conoscere al mondo l'eccellenza della musica italiana, non solo classica ma anche pop, e il territorio franciacortino dalla quale hanno origine i soci fondatori. Tra le maggiori esecuzioni ricordiamo il Concerto per Benedetto XVI in Vaticano, il Concerto per l'ottantesimo anniversario della Filarmonica di Israele in Brescia presso il Teatro Grande (patrocinato dal Consolato Israeliano), il Concerto Nadeshiko con le maggiori 10 soprano giapponesi in Tournèe italiana (patrocinato dal Consolato Giapponese), i Concerti per Violino e Orchestra di Mozart presso le Basiliche Romane e un vastissimo repertorio che va da Bach ad Handel, da Vivaldi a Mozart. Non di minore impegno artistico la presenza della stessa nelle date scaligere 2016 di Renato Zero, e nella tournée “Alt in Tour”. Dove ha potuto godere, diretta dal M° Renato Serio, della presenza di un pubblico totale di oltre 250.000 presenze. Sul Palco ha accompagnato artisti come Francesco Renga, Elisa, Emma Marrone, Elio e le Storie Tese, Eros Ramazzotti, Tosca, I Neri per Caso, Franco Battiato, Mario Biondi, Ron, Raf, Samuele Bersani, Francesco Zampaglione, Vittorio de Scalzi e Sal Da Vinci. il coro Ultimo nato (2017) dell'Associazione il “Philharmonic Choir of Franciacorta” è il compimento del percorso musicale della stessa. Con questo nuovo importante nucleo, affidato al M° Edmondo Mosè Savio, la proposta musicale dell'Associazione ora può essere intera e completa. Composto da 70 elementi, anch'essi tutti professionisti diplomati e provenienti da tutto il mondo (Italia, Ucraina, Brasile, Cuba, Spagna, Svizzera, Polonia, Bulgaria, Bielorussia, Kazakistan, Russia, Corea del Sud, Giappone) il coro si prefigge di proporsi, sempre unito alla compagine orchestrale, non solo nel repertorio lirico ma anche in quello sinfonico e pop. Il coro suddiviso nelle classiche 6 voci (Soprani, Mezzosoprani, Contralti, Tenori, Baritoni, Bassi) ha al suo interno anche numerosi solisti. Tra le produzioni Sinfoniche gia in essere “Carmina Burana” di Carl Orff, “Der Messiah” di J.F.Handel, “Requiem” di W.A. Mozart e G. Verdi “IX Sinfonia” di Beethoven. Del repertorio lirico ricordiamo “Aida”, “Tosca”, “Carmen”, “Flauto Magico”.

View Top Employees from Philharmonic Orchestra of Franciacorta
Website http://fondazioneemilianofacchinetti.it
Employees 2 (0 on RocketReach)
Founded 2012
Industry Musicians

Philharmonic Orchestra of Franciacorta Questions

How It Works
Get a Free Account
Sign up for a free account. No credit card required. Up to 5 free lookups / month.
Search
Search over 700 million verified professionals across 35 million companies.
Get Contact Info
Get contact details including emails and phone numbers (business & personal).
High Performer Summer 2022 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2
talentculture2022
g2crowd
G2Crowd Trusted
chromestore
300K+ Plugin Users