stars 1 stars 2 stars 3

L’attività scientifica dell’OAB copre diversi ambiti dai pianeti alle stelle e galassie, dagli ammassi di galassie alla cosmologia fino allo sviluppo tecnologico di strumentazione astronomica. Un aspetto specifico della ricerca all’OAB è l’astronomia delle alte energie. Dal punto di vista scientifico osservazioni BeppoSAX, XMM-Newton, Chandra, Swift, Rossi-XTE e INTEGRAL, unitamente all’utilizzo di dati d’archivio dalle precedenti missioni X, hanno permesso la realizzazione e la partecipazione ad importanti progetti. I principali oggetti celesti studiati sono stelle di neutroni e buchi neri nella nostra galassia, buchi neri massicci al centro di galassie (AGN), plasma caldo stellare, galassie ed ammassi di galassie. Dal punto di vista teorico si studia il plasma relativistico attorno ai buchi neri ed in particolare i getti relativistici ed i Gamma-Ray Burst (GRB). Dal punto di vista tecnologico il gruppo di tecnologia che sviluppa gli specchi è riconosciuto come uno dei gruppi leader in questo settore. OAB sta inoltre partecipando all’implementazione di nuovi progetti spaziali per astronomia delle alte energie come Simbol-X (la prima missione per raggi X duri basata su ottiche focalizzanti e sull’architettura satellitare di volo in formazione), XEUS (unica missione di astrofisica Large Size selezionata dall’ESA per lo studio di fase A nell’ambito del programma Cosmic Visions), SVOM, HXMT e Polar-X. Inoltre sta partecipando alla realizzazione dei telescopi Cherenkov da terra MAGIC, per raggi gamma di altissima energia, avendo la responsabilità della produzione di parte degli specchi. Per quanto riguarda l’astronomia ottica, il gruppo stellare dell’OAB si dedica soprattutto allo studio per la comprensione delle pulsazioni stellari e alla ricerca di pianeti extrasolari.

View Top Employees from INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
Website http://www.brera.inaf.it
Revenue $23 million
Employees 135 (52 on RocketReach)
Address via Brera 28, Milano, Lombardy 20121, IT
Phone (390) 272-3201
Technologies
Industry Space Research and Technology, Colleges & Universities, Education
Web Rank 665692
Web Visits 68760
Keywords Astrophysics
SIC SIC Code 822 Companies, SIC Code 82 Companies
NAICS NAICS Code 61131 Companies, NAICS Code 611310 Companies, NAICS Code 6113 Companies, NAICS Code 611 Companies, NAICS Code 61 Companies

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera Questions

The INAF-Osservatorio Astronomico di Brera annual revenue was $23 million in 2024.

52 people are employed at INAF-Osservatorio Astronomico di Brera.

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera is based in Milano, Lombardy.

The NAICS codes for INAF-Osservatorio Astronomico di Brera are [61131, 611310, 6113, 611, 61].

The SIC codes for INAF-Osservatorio Astronomico di Brera are [822, 82].

How It Works
Get a Free Account
Sign up for a free account. No credit card required. Up to 5 free lookups / month.
Search
Search over 700 million verified professionals across 35 million companies.
Get Contact Info
Get contact details including emails and phone numbers (business & personal).
High Performer Summer 2022 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2
talentculture2022
g2crowd
G2Crowd Trusted
chromestore
300K+ Plugin Users