stars 1 stars 2 stars 3

Nel momento in cui le restrizioni imposte dal nuovo DPCM sostanzialmente riducono la mobilità lasciando per aperti gran parte dei posti di lavoro, si pone nuovamente il tema dei lavoratori fragili ovvero di quelli che per patologie pregresse sono maggiormente a rischio se esposti al contagio. Per le Pubbliche Amministrazioni i lavoratori fragili sono soggetti ad un diverso trattamento rispetto alla totalità dei lavoratori indicando per loro, anche tramite un cambio temporaneo della mansione o la collocazione in formazione a distanza, ad un regime esclusivo di smart working. Secondo la Circolare n. 28877 del 04/09/2020 del Ministero della Salute i lavoratori fragili sono coloro che, in base al loro stato di salute rispetto alle patologie pregresse, potrebbero avere un esito pi grave o infausto. La maggiore fragilità nelle fasce di età pi elevate della popolazione, va intesa congiuntamente alla presenza di comorbilità che possono integrare condizione di maggior rischio ovvero un lavoratore pu essere considerato fragile se presenta delle patologie che possono complicare il quadro clinico e questa eventualità aumenta con letà. Chi ha il compito di certificare la situazione di fragilità il Medico Competente: ai lavoratori devessere assicurata la possibilità di richiedere al datore di lavoro la sorveglianza sanitaria straordinaria (una visita medica) che dovrà indicare le eventuali prescrizioni. Le richieste di visita dovranno essere corredate dalla documentazione medica relativa alle patologie significative. Il medico dovrà esprimere un giudizio di idoneità alla mansione contemplando alcune specifiche prescrizioni relative a quello che lattività svolta dal dipendente. Proviamo anche qui a semplificare con un esempio: un dipendente con patologie respiratorie importanti probabile che debba cercare di evitare il contagio e quindi il contatto con il maggior numero di persone. Il medico potrà indicare la prescrizione di assicurare al lavoratore il regime di lavoro agile. Dopo un intenso confronto tra Regioni e Governo ...

View Top Employees from FP CGIL Bergamo

FP CGIL Bergamo Questions

The FP CGIL Bergamo annual revenue was $6 million in 2023.

1 people are employed at FP CGIL Bergamo.

FP CGIL Bergamo is based in Bergamo, Lombardia.

The NAICS codes for FP CGIL Bergamo are [54161, 54, 541, 5416, 541612].

The SIC codes for FP CGIL Bergamo are [874, 87].

How It Works
Get a Free Account
Sign up for a free account. No credit card required. Up to 5 free lookups / month.
Search
Search over 700 million verified professionals across 35 million companies.
Get Contact Info
Get contact details including emails and phone numbers (business & personal).
High Performer Summer 2022 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2
talentculture2022
g2crowd
G2Crowd Trusted
chromestore
300K+ Plugin Users