stars 1 stars 2 stars 3

Il CSSR opera dal 1982 nel settore della peace research, della peace education e della nonviolence and peace documentation. È uno dei più importanti e riconosciuti centri italiani di promozione della cultura della nonviolenza e della trasformazione nonviolenta dei conflitti. Tra i massimi esponenti mondiali di Peace Studies abbiamo Johan Galtung, fondatore della rete internazionale TRANSCEND di cui il CSSR è sede del nodo italiano. Sono infatti gli studi e le teorie di Galtung, che indagano le relazioni violenza-pace in tutti gli ambiti, dal locale al globale, dalla violenza individuale a quella dei gruppi e delle nazioni, che integrano le scienze sociali e quelle umane con i metodi e le conoscenze delle scienze matematiche, fisiche e naturali, a fare da modello per le attività svolte. Aree di attività La Biblioteca, che con il suo patrimonio di oltre 28.000 volumi è la più vasta esistente in Italia sui temi della nonviolenza ed è inserita in SBN, Sistema Bibliotecario Nazionale. L’area Pace e Nonviolenza ha come obiettivo la diffusione della cultura della nonviolenza attraverso convegni, seminari, conferenze e mostre sui temi della nonviolenza, trasformazione dei conflitti, modelli di sviluppo. Il gruppo di Educazione alla Pace promuove e gestisce percorsi formativi per docenti, genitori, educatori e nell'ambito del SCVN, attività con i giovani legati ai temi della partecipazione, dell'impegno civile, dell'interculturalità, delle pari opportunità e delle differenze di genere, della trasformazione nonviolenta dei conflitti. L’Ecoistituto del Piemonte Pasquale Cavaliere sezione ambientale del CSSR specializzata sui temi dell'energia, acqua, rifiuti, sostenibilità, sovranità alimentare, organizza dibattiti, seminari e percorsi di informazione/formazione. Irenea, Cinema e arte per la pace, attraverso spettacoli, dibattiti, proiezioni, stage, mostre, corsi, concerti, seminari è un luogo di incontro, ricerca, formazione sul rapporto fra arte e nonviolenza.

View Top Employees from Centro Studi Sereno Regis
Website https://serenoregis.org
Employees 20 (13 on RocketReach)
Founded 1982
Technologies
Industry Civic and Social Organizations

Centro Studi Sereno Regis Questions

13 people are employed at Centro Studi Sereno Regis.

How It Works
Get a Free Account
Sign up for a free account. No credit card required. Up to 5 free lookups / month.
Search
Search over 700 million verified professionals across 35 million companies.
Get Contact Info
Get contact details including emails and phone numbers (business & personal).
High Performer Summer 2022 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2 RocketReach is a leader in Lead Intelligence on G2
talentculture2022
g2crowd
G2Crowd Trusted
chromestore
300K+ Plugin Users